Il bullismo è un problema che si ripercuote sull’interazione sociale; è un fenomeno sociale complesso che interessa il gruppo dei pari e la comunità di appartenenza dei soggetti coinvolti; ciò significa che non riguarda soltanto i bambini e i ragazzi, ma anche gli adulti di riferimento, la scuola e...
Articles for Maggio 2015
Il bullismo elettronico o in internet: il cyber bullismo
Che cosa è il cyber bullismo? Come si manifesta? Come tutti i fenomeni sociali, anche il bullismo, risentendo dei cambiamenti socioculturali che avvengono nell’ambito della comunicazione, cambia, si evolve e diventa più complesso nelle sue manifestazioni e nelle modalità in cui si diffonde; si parla, infatti, da qualche tempo,...
Il bullismo nelle sue forme
Come si può manifestare il bullismo? Come agisce le sue prepotenze il bullo? Da diversi studi sull’argomento, è stato possibile identificare diverse forme di bullismo, alcune più evidenti, altre più subdole e meno visibili agli adulti. In particolare, in base al tipo di comportamenti messi in atto dal bullo,...
Il bullismo
Che cosa è il bullismo? Quando se ne può parlare? Come lo si può riconoscere? Il bullismo è un fenomeno socio-relazionale, che coinvolge bambini ed adolescenti di età compresa fra i 7-8 e i 14-16 anni e riguarda sia i maschi che le femmine. E’ caratterizzato da atti di...
La Psicologia dell’Emergenza
La Psicologia dell’Emergenza è quella branca della Psicologia che si occupa dello studio, della prevenzione e del trattamento dei processi psichici, delle emozioni e dei comportamenti che si determinano prima, durante e dopo gli eventi critici. Diffusa soprattutto nel mondo anglosassone a partire dai primi anni ’80, anche in...
Adolescenza e disagio
Adolescenza e disagio. L’adolescenza è uno dei periodi della vita più complessi e difficili che ogni individuo deve affrontare e gestire. E’ un periodo di cambiamenti fisici, psicologici e sociali. Tante sono le difficoltà che gli adolescenti si trovano a dovere affrontare nel complicato passaggio al mondo degli adulti,...